Tagua o Avorio Vegetale

                    Pianta della Tagua                                                       Frutto                                                     Seme  

La Tagua, conosciuta anche come Noce di Tagua, Corozo o Avorio Vegetale, è il seme di una palma, genere Phytelephas, che cresce in alcune zone tropicali dell'America centro-meridionale. Per i nostri gioielli usiamo i semi delle specie Phytelephas Aequotarialis e Phytelephas Macrocarpa, che si trovano nelle foreste tropicali dell'Ecuador e sono note per produrre la Tagua di miglior qualità in assoluto.
 
Il nome scientifico Phytelephas proviene dalle parola greche phyton, che significa pianta, ed elephas che significa elefante. Questo perchè i semi, dopo essere stati essiccati adeguatamente, sono molto simili all'avorio degli elefanti per quanto riguarda colore, durezza e tatto; presentano buone caratteristiche di elasticità e una porosità ottimale che consente una colorazione perfetta grazie alla capacità di assorbire facilmenete qualsiasi colore.

La tagua è una pianta che cresce molto lentamente, ha un fusto solitario e matura dopo circa 15 anni. Questo è il motivo principale per cui non viene generalmente coltivata. L'albero medio ha un'altezza di 6-8 metri, ma può anche raggiungere i 12 metri.
La palma è dioica, cioè si differenzia in due tipi sessuali di piante, maschili e femminili. La pianta femmina produce grossi frutti, mocochas o cabezas, composti de circa 20 segmenti chiamti pencos. Ogni anno la pianta produce 10-12 mocochas, ognuna delle quali ha un diametro medio di 30-40 cm, ma può raggiungere anche i 60cm e un peso di oltre 12 kg . I pencos sono uniti concentricamente, formando la mococha, che racchiude 100-200 semi.


                   
Semi di Tagua


I semi variano in dimensione da una ciliegia a un'arancia, con una dimensione media di una noce; sono ricoperti de vari strati di buccia dura e marrone, mentre all'interno sono di colore bianco crema. La buccia può lasciata sul seme e levigata per ottenere un seme dal color cioccolato. Il seme può essere levigato ulteriormente per ottenere un disegno con delle venature, mentre diventa completamente bianco quando la buccia marrone viene completamente levigata e rimossa.

La germinazione del seme della tagua dura circa 8 mesi. I semi immaturi contengono un liquido bianco, dolce, commestibile, che diventa gelatinoso man mano che i semi maturano. I semi maturi, dopo che vengono fatti essiccare, sono più duri di qualsiasi legno e possono essere levigati, intagliati, lucidati e colorati con dei bellissimi colori.

Una sola pianta di Tagua può produrre ogni anno la stessa quantità di "avorio" dell'elefantessa media africana. La Tagua è l'unica alternativa sostenibile all'avorio animale.
I nostri gioielli naturali ed ecologici contribuiscono alla conservazione della foresta pluviale, proteggono gli elefanti dall'estinzione e aiutano le comunità locali con una fonte di reddito.

                
Dal seme al gioiello.

Il processo di lavorazione della tagua si sviluppa attraverso varie fasi: essiccazione, levigatura, taglio e/o intaglio, lucidatura e colorazione.
Quando i semi sono maturi, la mococha cade dall'albero. I semi vengono generalmente estratti dal penco sullo stesso posto dove vengono trovati; vengono poi lasciati essiccare come minimo 2-3 mesi, prima di essere levigati e tagliati per ottenere pezzi di varie forme, che vengono poi colorati con dei bellissimi colori.